Descrizione
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025 e pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025 sono stati fissati 5 referendum abrogativi:
1) Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione;
2) Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termini al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione;
5) Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi della residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Con il Decreto-Legge n. 27 del 19 marzo 2025, in occasione dei suddetti Referendum, sono ammessi a votare presso il Comune di temporaneo domicilio gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almento 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando il modello in allegato, con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonchè, di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato per l'esercizio del voto fuori Comune.
La domanda dovrà essere presentata personalmente dall'interessato, o mediante l'utilizzo di strumenti telematici, o tramite persona delegata, entro DOMENICA 4 MAGGIO 2025.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro MERCOLEDI' 14 MAGGIO 2025.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
09/04/2025 13:33